«Mi disegno». Uno strumento per la valutazione dell'immagine corporea in adolescenza

«Mi disegno» è uno strumento di valutazione qualitativo che si basa sulla rappresentazione grafica del proprio corpo. Attraverso il disegno, gli adolescenti possono esprimere la loro percezione del proprio corpo, le loro emozioni e le loro preoccupazioni. Questo strumento si rivela particolarmente utile per indagare aspetti soggettivi e affettivi che non emergono con i tradizionali questionari.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

«Mi disegno»: uno strumento per la valutazione dell'immagine corporea in adolescenza

Introduzione

L'adolescenza è una fase di vita caratterizzata da profondi cambiamenti fisici e psicologici, in particolare legati allo sviluppo puberale. Durante questo periodo, gli adolescenti si confrontano con una nuova immagine di sé, spesso accompagnata da ansie e incertezze. La percezione del proprio corpo assume un ruolo centrale, influenzando l'autostima, le relazioni interpersonali e il benessere generale.

Lo strumento «Mi disegno»

«Mi disegno» è uno strumento di valutazione qualitativo che si basa sulla rappresentazione grafica del proprio corpo. Attraverso il disegno, gli adolescenti possono esprimere la loro percezione del proprio corpo, le loro emozioni e le loro preoccupazioni. Questo strumento si rivela particolarmente utile per indagare aspetti soggettivi e affettivi che non emergono con i tradizionali questionari.

Come funziona «Mi disegno»

Lo strumento «Mi disegno» prevede che l'adolescente disegni il proprio corpo su un foglio di carta. Successivamente, il disegno viene analizzato da un professionista, che valuta diversi aspetti, come: * **Forma:** quanto il disegno è simile alla forma reale del corpo; * **Integrazione:** quanto le diverse parti del corpo sono integrate tra loro; * **Proporzioni:** quanto le proporzioni del corpo sono realistiche; * **Dettagli:** quali dettagli sono presenti nel disegno (ad esempio, vestiti, accessori, espressioni facciali); * **Colore:** quali colori sono stati utilizzati e come sono stati utilizzati.

Applicazioni di «Mi disegno»

«Mi disegno» può essere utilizzato in diversi contesti, come: * **Valutazione dell'immagine corporea:** per identificare eventuali disagi o disturbi legati alla percezione del proprio corpo; * **Ricerca:** per studiare l'evoluzione dell'immagine corporea in adolescenza; * **Intervento:** per supportare gli adolescenti che presentano difficoltà legate all'immagine corporea.

Conclusione

«Mi disegno» è uno strumento prezioso per la valutazione dell'immagine corporea in adolescenza. Attraverso il disegno, gli adolescenti possono esprimere la loro percezione del proprio corpo in modo spontaneo e autentico, fornendo informazioni preziose per la diagnosi, la ricerca e l'intervento.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Tipologia Strumento di valutazione qualitativo
Target Adolescenti
Scopo Valutare l'immagine corporea
Metodo Rappresentazione grafica del proprio corpo
Analisi Valutazione di diversi aspetti del disegno, come forma, integrazione, proporzioni, dettagli e colore
Applicazioni Valutazione dell'immagine corporea, ricerca, intervento