Un romanzo che ci porta in un viaggio emozionante tra passato e presente, tra ricordi e desideri, tra la vita e la morte. La storia è ambientata in un paese abbandonato, dove le case vuote sono popolate da fantasmi che vivono in un eterno presente. La voce narrante è quella di Estella, l'unica persona che ricorda il passato e che cerca di dare un senso al presente.
"Se mi tornassi questa sera accanto" è un romanzo di Carmen Pellegrino che ci porta in un viaggio emozionante tra passato e presente, tra ricordi e desideri, tra la vita e la morte. La storia è ambientata in un paese abbandonato, dove le case vuote sono popolate da fantasmi che vivono in un eterno presente. La voce narrante è quella di Estella, l'unica persona che ricorda il passato e che cerca di dare un senso al presente.
L'atmosfera del romanzo è suggestiva e malinconica, con un'intensa sensazione di nostalgia e di perdita. Pellegrino descrive con grande maestria il paesaggio, le case abbandonate, i fantasmi che le popolano e i ricordi che si intrecciano tra loro. La scrittura è fluida e poetica, capace di evocare immagini e sensazioni intense.
"Se mi tornassi questa sera accanto" è un romanzo che tocca il cuore e che ci fa riflettere sulla vita, sulla morte, sulla memoria e sul senso del tempo. È un libro che ci invita a guardare al passato con nostalgia, ma anche con speranza, e a vivere il presente con intensità.
"Se mi tornassi questa sera accanto" è un'opera di grande valore letterario, che si distingue per la sua originalità, la sua bellezza e la sua profondità. È un libro che merita di essere letto e riletto, e che sicuramente lascerà un segno nel cuore di ogni lettore.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Carmen Pellegrino |
Editore | Giunti Editore |
Data di pubblicazione | 2017-03-01 |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788809816015 |
ISBN-10 | 8809816013 |