Un'autobiografia coinvolgente che ripercorre la vita e la carriera di Gigi Proietti, dagli esordi nella periferia romana al successo internazionale. Un racconto ricco di aneddoti, riflessioni e momenti di grande intensità emotiva, con Roma come sfondo costante.
Questo libro, "Tutto sommato qualcosa mi ricordo", non è solo un'autobiografia, ma un vero e proprio viaggio nella vita e nella carriera di uno dei più grandi artisti italiani: Gigi Proietti. Un racconto appassionante che spazia tra aneddoti divertenti, riflessioni profonde e momenti di grande intensità emotiva, offrendo uno sguardo inedito sulla personalità complessa e affascinante di questo straordinario artista.
Il libro ripercorre le tappe fondamentali della vita di Proietti, a partire dagli anni della sua giovinezza trascorsa nella periferia di Roma, tra la passione per la musica e i primi approcci al mondo dello spettacolo. L'iscrizione al Centro universitario teatrale, inizialmente un gioco, si rivela un punto di svolta, rivelando il suo talento innato e la sua straordinaria versatilità.
Scoprirete come un giovane Gigi, inizialmente restio ad affrontare i classici della letteratura teatrale, come Ibsen, Shakespeare e Brecht, si è trasformato in un interprete eclettico, capace di spaziare dal dramma alla commedia, dal varietà al musical, conquistando il pubblico con la sua energia travolgente e la sua straordinaria capacità di improvvisazione.
"Tutto sommato qualcosa mi ricordo" è un libro ricco di aneddoti divertenti e illuminanti, che svelano aspetti inediti della personalità di Proietti, del suo rapporto con il lavoro, con i colleghi e con la sua amata Roma. Un racconto sincero e appassionato, che non si limita a ripercorrere la sua carriera, ma che offre anche spunti di riflessione sulla vita, sull'arte e sul significato del successo.
Roma, la città eterna, è sempre presente sullo sfondo di questo racconto, come un personaggio a sé stante, con la sua bellezza, la sua fragilità, la sua ironia e la sua capacità di ispirare e commuovere. Proietti ci regala uno sguardo intimo e personale su questa città, che ha contribuito a renderlo l'artista che è stato.
Se siete appassionati di teatro, cinema, musica o semplicemente di storie di vita vissuta, questo libro è un'occasione imperdibile per conoscere meglio Gigi Proietti, la sua arte e la sua straordinaria umanità. Un'opera che vi lascerà un segno indelebile nel cuore.
Autore | Gigi Proietti |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2015-08-01 |
Numero di pagine | 238 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8817082430 |
ISBN-13 | 9788817082433 |
Genere | Autobiografia |
Temi | Spettacolo, Teatro, Cinema, Musica, Roma |